Inferno, Canto XIX. I simoniaci
COMMENTO Il canto diciannovesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nella terza bolgia dell'ottavo cerchio, ove sono puniti i simoniaci; siamo nel mattino del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300. Il canto inizia con un'apostrofe rivolta a Simon Mago, personaggio degli Atti degli Apostoli che intendeva acquistare con il denaro la facoltà di fare prodigi da San Pietro e dal cui nome deriva il termine simonia. In questo canto Dante mostra infatti la bolgia dove sono puniti i simoniaci, all'interno dell'ottavo cerchio dell'Inferno, dedicato ai fraudolenti. Questa bolgia è introdotta in maniera non canonica rispetto alle altre: invece di descrivere l'aspetto generale del luogo per poi scegliere un peccatore, il quale a sua volta indichi poi i nomi di altri dannati, qui Dante inizia con un'invettiva solenne che annuncia il carattere del canto, dove il poeta esporrà le sue idee in merito alla situazione politica globale, dominata dalle lotte tra papato e impero che erano alla base di tutti i problemi del mondo allora attuale. «O Simon mago, o miseri seguaci che le cose di Dio, che di bontate deon essere spose, e voi rapaci per oro e per argento avolterate, or convien che per voi suoni la tromba, però che ne la terza bolgia state.» Il suonare la tromba richiama sia i banditori medievali, che richiamavano l'attenzione, sia il passo dell'Apocalisse di Giovanni, in cui gli angeli suonano la tromba per annunciare il Giudizio Universale. Dante inizia solo dopo a parlare di dove si trova: già nella bolgia successiva, sulla parte dello "scoglio" (il ponticello che scavalca la bolgia) che sta sopra la mezzeria del fosso ("Già eravamo, a la seguente tomba, montati de lo scoglio in quella parte ch'a punto sovra mezzo 'l fosso piomba.". Quindi il poeta, dopo un'invocazione alla sapienza divina che con giustizia amministra sia il mondo dei vivi sia le punizioni nell'Inferno, inizia a tracciare l'aspetto della nuova fossa: piena di buchi (gli ricordano quelli del bel San Giovanni a Firenze, dove si battezza e dove Dante ebbe occasione di scheggiarne uno quando si trattò di salvare un ragazzo che vi stava affogando) dai quali escono le gambe dei peccatori fino alle cosce, con le piante dei piedi accese da fiammelle che sembrano quelle che lambiscono la superficie ("la buccia") delle cose unte; per il supplizio questi dannati scalciano furiosamente ("per che sì forte guizzavan le giunte, che spezzate averien ritorte e strambe", vv. 26-27, cioè così forte scuotevano i ginocchi che avrebbero spezzato qualsiasi tipo di corda, comprese le fortissime "ritorte" di vimini e le "strambe" di fibre vegetali). Dante è subito attratto da una fossa dove il dannato scalcia più degli altri ed ha una fiamma più rossa degli altri; Virgilio si offre di accompagnarcelo subito scendendo con lui nella fossa: si scoprirà presto che quella è la fossa riservata nientemeno che ai papi. Con precisione Dante ci racconta la sua risposta e la discesa verso sinistra ("discendemmo a mano stanca / là giù nel fondo foracchiato e arto", vv. 41-42). Arrivati alla fossa, a Dante sembra che l'uomo pianga "con la zanca", cioè con le gambe ("cianca" è un termine dialettale ancora in uso). Dante allora si rivolge all'anima capovolta: «"O qual che se' che 'l di sù tien di sotto, anima trista come pal commessa", comincia' io a dir, "se puoi, fa motto".» Cioè "Oh tale che stai sottosopra, anima malvagia che stai conficcata come un palo, se puoi parla." La successiva descrizione ha dei toni surreali: Dante dice che stava come il frate che confessi un assassino (all'epoca la parola aveva valore di sicario, e in molte città costoro erano condannati a morte tramite propagginazione, cioè appesi capovolti in una buca che veniva gradualmente riempita fino al soffocamento), che viene richiamato dall'assassino stesso per ritardare il momento della morte; dato che il dannato è un papa, è piuttosto curioso ed eloquente lo scambio di ruoli tra confessato e confessore che qui il poeta immagina. Il peccatore allora inizia a cantilenare con sorpresa "Se' tu già costì ritto, / se' tu già costì ritto, Bonifazio?", ripetendo due volte la domanda e aggiungendo che forse si è sbagliato lo scritto, cioè il libro del futuro che i dannati possono comprendere, che gli prediceva la sua venuta tra molti anni. Continua apostrofando e malignamente insinuando che forse il nuovo arrivato è già stanco (sazio) di straziare la bella donna che aveva sposato con l'inganno. Dante a queste parole rimane sorpreso, perché non le capisce: «Tal mi fec'io, quai son color che stanno, per non intender ciò ch'è lor risposto, quasi scornati, e risponder non sanno.» (vv. 58-60) La spiegazione della situazione viene data di lì a poco, dopo che Virgilio ha intimato a Dante ammutolito dal dubbio di rispondere "Non son colui, non son colui che credi", quasi imitando ironicamente la ripetizione della domanda del dannato. Dante sta parlando con Niccolò III, papa simoniaco che attende la venuta del suo successore, Bonifacio VIII. In quella bolgia infatti vige la regola che stiano in superficie solo gli ultimi arrivati, che poi vengono fatti sprofondare nelle viscere rocciose dopo l'arrivo di un nuovo dannato. Con questo stratagemma Dante può collocare all'Inferno anche i papi non ancora morti, in particolare il tanto odiato Bonifacio VIII che egli vedeva come uno dei personaggi causa delle disgrazie dei suoi tempi. La bella donna alla quale allude Niccolò III altro non è che la Chiesa, in una metafora, frequente all'epoca, del matrimonio tra pontefice e Santa Romana Chiesa. La nota del "tòrre con inganno" cioè del "prendere" ovvero sposare con l'inganno si riferisce alla contestata elezione di Bonifacio, il quale fece prima abdicare il suo predecessore Celestino V, autore del gran rifiuto (citato da Dante in Inf. III, 60). Inizialmente Niccolò III (del quale non sappiamo ancora l'identità dal testo) parla presentandosi: (parafrasi) "Se sei così curioso di sapere chi io sia, tanto che hai anche sceso la "ripa", sappi che io fui un papa (vestito del gran manto), e fui un Orsini (figlio dell'orsa), che con cupidigia cercai di far avanzare i miei nipoti (orsatti, cioè orsacchiotti), mettendo lassù averi in borsa e condannando me, qui giù, a essere imborsato" (vv. 67-72). Continua poi il papa esponendo il meccanismo del tormento in quella bolgia e spiegando che il suo successore lo spingerà giù (Bonifacio VIII morirà solo nel 1303, mentre Dante immagina il viaggio nella primavera del 1300). Continua profetizzando che il suo seguace non starà a farsi "cuocere i piedi" quanto c'è stato lui, perché dopo di lui verrà un papa anche peggiore, "di più laida opra". Questo terzo papa è Clemente V, francese (Dante fa intuire che verrà da ponente), che farà come quel Giasone (quello dei Maccabei spiega Dante, non quello mitologico incontrato nel canto precedente tra i seduttori) che comprò dal suo re (Antioco IV Epifane) la dignità di sommo sacerdote, così egli farà dal suo re di Francia (Filippo il Bello). Il riferimento al papa che diede di fatto inizio alla cattività avignonese non giungendo mai a Roma e stanziandosi nel sud della Francia, è stata ed è tuttora motivo di grandi controversie riguardo alla datazione dell'Inferno. La cantica viene generalmente datata come iniziata nel biennio 1304-1305 o, secondo altre tesi più accreditate, il periodo 1306-1307, con i fatti citati che non vanno oltre il 1309. La prima citazione pervenutaci di un passo della Commedia risale al 1317 ed è contenuta nel retro di copertina di un registro bolognese, mentre i manoscritti più antichi che possediamo risalgono tutti agli anni dopo il 1330. Tra l'altro si tratta in particolare di copie di Giovanni Boccaccio, che a sua volta le ricopiò non dal manoscritto originale. In questi versi Dante dimostra di essere a conoscenza del fatto che il successore di Bonifacio VIII regnerà meno di Bonifacio stesso (che governò la Chiesa per nove anni). Clemente V regnò fino al 1314 e questa citazione è in contrasto con tutte le teorie di datazione generalmente accettate (a quell'epoca si ritiene che Dante stesse già scrivendo il Purgatorio). La versione attualmente più accreditata è che la citazione riguardo alla durata del pontificato di Clemente sia un ritocco eseguito dal poeta in epoca successiva alla stesura della cantica. Non è d'altronde molto accreditato daglinstudiosi il fatto che Dante si fosse solo fidato del suo buonsenso, valutando le condizioni di salute del papa in carica. A favore di quest'ultima ipotesi bisogna però considerare che affinché Bonifacio VIII stesse a farsi "cuocere i piedi" meno a lungo di Niccolò III, che rimase "imborsato" per ventitré anni (dalla sua morte nel 1280 a quella di Bonifacio VIII nel 1303), Clemente V sarebbe dovuto morire prima del 1326, previsione che Dante poteva ben arrischiare viste le precarie condizioni di salute di Clemente stesso. A questo punto Dante si sente di rispondere al Papa. Pur temendo di essere troppo temerario (folle), avvia un discorso (che poi Virgilio, simbolo della ragione, benedirà con il suo assenso): "Dimmi dunque, quanti soldi chiese Nostro Signore da San Pietro prima che gli desse le chiavi? Solo un 'Vienimi dietro'; a loro volta né Pietro né gli altri apostoli chiesero alcun oro o argento a Mattia apostolo quando gli offrirono il posto dell'anima malvagia (di Giuda Iscariota); Perciò ti sta bene che tu venga ben punito; per non parlare dei soldi ingiustamente rubati, che ti misero contro Carlo l'ardito. Se parlo così è per reverenza delle somme chiavi di pontefice che tenesti in vita, perché dovrei usare parole anche peggiori: la vostra avarizia (anche qui intesa come avidità) rattrista il mondo, schiaccia i buoni ed eleva i malvagi. Proprio di voi parlava profetizzando l'evangelista Giovanni quando nell'Apocalisse citava colei che siede sopra le acque 'puttaneggiando con i re' (la Chiesa, che siede su tutti i popoli rappresentati da tutti i fiumi della Terra, anche se nell'Apocalisse i teologi hanno indicato rappresentare Roma)" (vv. 90-108). Dante prosegue e passa ad interpretare liberamente le figure dell'Apocalisse, dove compare un drago rosso con sette teste e dieci corna, identificato dai primi esegeti biblici con Raab o con il Leviatan, ma più frequentemente con il Diavolo, comandante delle forze del male, con il quale la donna si fortificò finché piacque al marito, cioè al papa stesso. Grave è l'accusa della terzina seguente: Dante dice che ora i Papi adorano un Dio d'oro e d'argento (chiaro è il riferimento all'episodio biblico del Vitello d'oro), che non è nemmeno uno, ma sono cento, come nel diabolico paganesimo. Infine l'orazione si conclude con un'invettiva contro Costantino I: «"Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, non la tua conversion, ma quella dote che da te prese il primo ricco patre!» (vv. 115-117) Parafrasando, Dante rimprovera a Costantino non già la sua conversione, ma la cosiddetta donazione di Costantino, un documento falso (ma la sua non-autenticità fu dimostrata come tale solo nel XV secolo dall'umanista Lorenzo Valla, sebbene già nei secoli prima molti dubbi fossero stati avanzati a tal proposito) che legittimava il potere temporale del papa. Secondo questo documento, che Dante biasimò duramente nel Monarchia, l'imperatore, prima di trasferire la capitale a Costantinopoli, fece dono a papa Silvestro I della città di Roma, alienando di fatto un pezzo di Impero a un esponente religioso. Forti di tale documento i papi, soprattutto nel medioevo, avallarono gli scontri contro l'Imperatore che erano alla base di gran parte dei problemi politici del medioevo europeo. Terminata l'orazione, che il papa dannato ha ascoltato in silenzio contorcendo talvolta le gambe con maggiore energia per la rabbia o per il rimorso, Dante è rincuorato dall'espressione accondiscendente di Virgilio, il quale, come simbolo della Ragione, ha gradito la professione di "verità" del suo discepolo. Il maestro solleva quindi Dante e lo riporta sul sentiero sopra il fossato. Qui "un altro vallon" viene a mostrarsi al poeta. Il contrappasso di questi dannati è abbastanza chiaro: poiché essi preferirono guardare alle cose terrene piuttosto che a quelle celesti, ora sono conficcati a testa in giù nel suolo. La santità mancata è sottolineata anche dai due rimandi che indicano l'uso di tali fosse: per i battesimi e per punire gli "assassini" (due cose, fra l'altro, collegate la prima alla nascita, la seconda alla morte). Inoltre, com'essi badarono solo ad 'insaccare' denaro, nella terra sono ora 'insaccati'. La presenza di fiammelle sulle piante dei piedi si potrebbe spiegare in particolare per i papi: al contrario degli apostoli che durante la Pentecoste ricevettero il fuoco dello Spirito Santo sulla testa, essi lo calpestarono. La pena sarebbe poi stata applicata per analogia anche agli altri simoniaci, un po' come la pena della pioggia di fuoco ritagliata sui sodomiti veniva estesa a tutti i violenti contro Dio e natura. La visione del fuoco e la discesa graduale verso l'abisso sono figure presenti anche in alcune visioni di religiosi medievali, come Alberico di Settefrati o San Pier Damiani. Assomiglia sia alla pena degli epicurei (Inf. X: sepolti in tombe infuocate), sia a quella degli avari in Purgatorio, inchiodati al suolo con la faccia rivolta verso il basso. TESTO O Simon mago, o miseri seguaci PARAFRASI SIMON MAGO «In quel tempo vi era un tale, di nome Simone, che già da tempo esercitava nella città le arti magiche, e faceva stupire la gente di Samaria, spacciandosi per un qualcosa di grande. Tutti, dal più piccolo al più grande, gli davano ascolto, dicendo: Questi è la “potenza di Dio”, quella che è chiamata “la Grande”.» (Atti degli Apostoli, 8, 9-10) Dopo aver ascoltato le prediche del diacono Filippo, Simone decise di farsi battezzare. Successivamente, però, cercò di comperare da Pietro apostolo il potere di amministrare anch'egli con la semplice imposizione delle mani lo Spirito Santo, incorrendo nelle ire dell'apostolo; da questo antico tentativo di commercio di cose sacre deriva il termine simonia. Da quel momento in poi, decise di usare le sue facoltà per opporsi al progresso della fede, e alle conversioni operate dagli apostoli.Ulteriori testimonianze sulla sua vita non hanno il crisma dell'ufficialità in quanto derivano da testi apocrifi come gli Atti di Pietro o le Pseudo-clementine. In base a tali documenti Simon Mago risiedette a Roma durante i regni degli imperatori Claudio e Nerone. Qui ottenne fama e gloria, ma fu sfidato ad un confronto pubblico da Pietro e Paolo di Tarso. In questo confronto morì in due modi diversi, secondo due leggende diverse: Si fece seppellire in modo da dimostrare di poter risorgere dopo tre giorni, ma morì nella tomba; Durante una dimostrazione di levitazione al Foro Romano dinnanzi all'imperatore Nerone, per le preghiere dei suoi avversari rivolte a Dio, precipitò, rompendosi le gambe e venendo poi lapidato dalla piazza, spaventata dall'evento. Come si vede in alcune illustrazioni raffiguranti la fine del "profeta". Le fonti successive (Ireneo di Lione) presentano Simone come il fondatore di una vera e propria setta gnostica. Le sue dottrine forse furono influenzate dal dualismo del mazdeismo iraniano. Simone era il sommo Dio in grado di manifestarsi come Padre in Samaria, come Figlio in Giudea o come Spirito Santo nelle altre regioni, ed Elena, una prostituta riscattata da un bordello di Tiro, era il primo concetto della sua mente, l'Ennoia, generatrice degli angeli e degli eoni. Questi, a loro volta avevano creato il mondo e, in seguito, presi da invidia, avevano chiuso Ennoia in un corpo umano, condannando la sua anima a trasmigrare da un corpo all'altro per l'eternità. Il sommo Dio, però, per liberare Ennoia e tutti gli esseri umani, si incarnò in Simone. Questi, pertanto, insegnando al popolo a riconoscerlo come Dio, fondò una setta, detta dei Simoniani. Scopo della setta era affermare la divinità del suo fondatore e aiutarlo a compiere la sua missione: salvare il mondo dal cattivo governo degli angeli, primo fra tutti il Dio dell'Antico Testamento, Jahvè. Per spiegare la crocifissione di Gesù, Simone affermò che tale avvenimento era solo apparente, in quanto Gesù non fu mai crocifisso, così come sosteneva di se stesso che era un uomo solo in apparenza, ma Dio nella realtà. Ireneo ed Epifanio lo accusarono anche di oscenità a causa di presunti riti sessuali praticati da lui e dai suoi seguaci. Nicolò III Niccolò III, nato Giovanni Gaetano Orsini (Roma, 1216 circa – Soriano nel Cimino, 22 agosto 1280), è stato il 188º papa della Chiesa cattolica dal 1277 alla morte. Fu il primo papa ad abitare stabilmente in Vaticano. Nobile romano appartenente alla potente famiglia Orsini, era figlio di Matteo Rosso Orsini e di Perna Caetani. La famiglia Caetani era uno dei casati più eminenti di Anagni e Roma; da essa provennero numerosi cardinali e due papi: Giovanni Caetani, detto Coniulo (1082), diventuto papa con il nome di Gelasio II e Benedetto Caetani (1294), diventuto papa con il nome di Bonifacio VIII. Giovanni Gaetano fu nominato cardinale diacono piuttosto giovane, nel concistoro del 28 maggio 1244, con il titolo della diaconìa di San Nicola in Carcere da papa Innocenzo IV. Fu uno dei cardinali che accompagnarono Innocenzo IV quando partì per la Francia (28 giugno 1244). Partecipò al concilio di Lione l'anno successivo. Fu legato pontificio a Firenze nel 1252, in Francia nel 1258, in Sabina nel 1262 ed a Viterbo nel 1276. Fu storicamente rivale dell'altrettanto potente cardinale Riccardo Annibaldi, al quale contese ripetutamente, in quei decenni, l'elezione al Soglio pontificio. Giangaetano Orsini fu eletto papa a Viterbo nel novembre 1277 come successore di papa Giovanni XXI, in gran parte grazie all'influenza della sua famiglia, dopo un periodo di sei mesi in cui la Santa Sede era rimasta vacante: scelse il nome pontificale di Niccolò III. Poiché era cardinale diacono, fu subito consacrato sacerdote e creato vescovo dai membri del Sacro Collegio nella Basilica Vaticana in Roma. Niccolò III volle ordinare la Chiesa sopra solide fondamenta di diritto pubblico. Nel governo temporale dello Stato, il pontefice è ricordato: a) per aver ottenuto dall'imperatore Rodolfo d'Asburgo nel maggio 1278 la conferma della sovranità della Chiesa sui propri territori; b) per la rivendicazione dei diritti della Santa Sede sul Senato romano (le trattative, avviate da Gregorio X, erano state interrotte a causa della sua prematura morte). Il suo disegno era di costituire in Italia tre soli grandi reami: uno del Sud con capitale Napoli, uno di Lombardia con capitale Milano e uno di Toscana con capitale Firenze (quest'ultimo da affidare alla famiglia Orsini). Il 25 settembre 1277 Niccolò III inviò il cardinale Latino Malabranca (di cui era zio), come legato pontificio in Toscana e Romagna e gli affiancò un membro della famiglia Orsini: Bertoldo. Parallelamente, Niccolò III iniziò a trattare personalmente con Rodolfo d'Asburgo. Nel maggio 1278 il pontefice raggiunse l'obiettivo che si era prefissato: ottenne la conferma della cessione da parte dell'imperatore della Provincia Romandiolæ, della Marca d'Ancona e del Ducato di Spoleto e la conferma della sovranità della Chiesa sui propri territori. Il 18 luglio 1278 Niccolò III emanò una costituzione (Fundamenta militantis ecclesiae) per il governo di Roma che avrebbe fatto epoca, la quale vietava agli stranieri di assumere incarichi civili e che dava al papa l'incarico di regolamentare la nomina dei senatori, fermo restando il diritto del popolo romano ad eleggerli. Il primo effetto di questa riforma fu la mancata riconferma della carica senatoriale al francese Carlo d'Angiò (concessagli da Clemente IV per dieci anni), che pertanto cessò da tale funzione. Il pontefice firmò la bolla Exiit qui seminat il 14 agosto 1279, per appianare la contesa interna ai Francescani tra la corrente degli Spirituali e il resto dell'Ordine (la "comunità"). Niccolò III fece realizzare sull'altura nota come mons saccorum una struttura fortificata con torri, dove dai tempi di Innocenzo III esisteva un palazzo fortificato, ma non paragonabile alla residenza papale presso il Laterano. Fece quindi costruire un maestoso edificio, degno di ospitare il papa e tutta la Curia pontificia, e fece anche impiantare intorno ampi giardini. A Soriano nel Cimino, nei pressi di Viterbo, fece costruire, tra il 1277 e il 1278, attorno ad un palazzo-torre preesistente, un'imponente fortezza (nota ai nostri giorni come Castello Orsini) che domina ancora oggi l'abitato. Il 22 agosto 1280 Niccolò III morì per un colpo apoplettico all'interno del castello da lui fatto erigere a Soriano, luogo da lui prediletto. BONIFACIO VIII Ricordato dalla storia come Papa Bonifacio VIII, Benedetto Caetani nasce tra il 1230 e il 1235 ad Anagni, discendente della famiglia longobarda pisana Caetani, figlio di Roffredo ed Emilia Patrasso di Guarcino. Nel 1260 Benedetto assume un canonicato a Todi (vescovo della cittadina umbra è Pietro Caetani, suo zio) con il permesso di papa Alessandro IV, e inizia a studiare diritto. Dopo avere frequentato l'Università di Bologna specializzandosi in diritto canonico, intraprende una prestigiosa e veloce carriera ecclesiastica nella curia romana, partecipando a missioni diplomatiche di rilievo. Segue, così, il cardinale Simon de Brion (che diventerà papa Martino IV) nel suo viaggio presso la corte di Francia del 1264, e il cardinale Ottobono Fieschi (che diventerà papa Adriano V) in Inghilterra tra il 1265 e il 1268. Nel 1281 Martino IV lo crea cardinale diacono con titolo di San Nicola in Carcere, mentre dieci anni più tardi, sotto il pontificato di Niccolò IV, Benedetto Caetani viene consacrato sacerdote a Orvieto, scegliendo il titolo presbiteriale dei Santi Silvestro e Martino ai Monti. Conservando le prebende, i canonicati e i benefici acquisiti in precedenza, accumula un patrimonio molto consistente, che contribuisce a far sì che i Caetani diventino una delle famiglie più importanti dell'epoca. Nel corso del suo cardinalato Benedetto prende parte a quattro conclavi, il penultimo dei quali, iniziato nel 1292 e concluso nel 1294, porta all'elezione di Pietro del Morrone, divenuto papa Celestino V. Caetani è tra le figure più vicine al pontefice, e si mette a sua disposizione - essendo esperto di diritto canonico - per aiutarlo a individuare i motivi legali che gli consentano di lasciare il soglio di Pietro. Insieme con Gerardo Bianchi, Caetani spiega a Celestino V che un papa può abdicare legittimamente. Con l'abbandono di Pietro del Morrone, inizia un nuovo conclave, con il Sacro Collegio costituito da ventitré cardinali (tra cui Tommaso d'Ocre e Giovanni Boccamazza). Riunitosi a Napoli a Castel Nuovo, il conclave elegge papa il cardinale Caetani, che viene incoronato il 23 gennaio 1295 nella Basilica di San Pietro e che assume il nome pontificale di Bonifacio VIII. Dopo avere riportato la sede papale da Napoli (dove vi era stata trasferita da Celestino V) a Roma per evitare condizionamenti dal re Carlo II d'Angiò, Bonifacio VIII sospende o cancella tutte le decisioni prese dal suo predecessore. Inoltre, temendo che Pietro del Morrone possa essere cooptato dai cardinali francesi come antipapa, lo fa arrestare da Carlo II d'Angiò e lo fa rinchiudere nella rocca di Fumone (appartenente alla famiglia Caetani): qui l'ex pontefice, quasi novantenne, rimane detenuto fino alla morte. In seguito, Bonifacio VIII è chiamato a risolvere la controversia tra gli aragonesi e gli angioini per il possesso della Sicilia: egli parteggia per Carlo II d'Angiò, che lo ha aiutato sin dalla sua elezione permettendogli di far arrestare Celestino V, e induce Giacomo II a firmare il Trattato di Anagni, attraverso il quale cede i diritti sulla Sicilia al Papa (che di conseguenza li trasferisce al monarca angioino). Le cose, però, non vanno come sperato, poiché i siciliani, ricordando i torti subiti ad opera degli angioini, si ribellano: e così il pontefice va incontro alla sua prima sconfitta, dovendo incoronare nella cattedrale di Palermo Federico III d'Aragona re di Sicilia. Tra i successi di Benedetto Caetani si annovera, invece, l'istituzione del Giubileo. Spinti da un moto popolare spontaneo, alla fine del 1299 numerosi pellegrini si radunano a Roma, pieni di speranza per il nuovo secolo che sta per iniziare: Bonifacio VIII, ispirandosi alla Perdonanza voluta da Celestino V e alla leggenda dell'Indulgenza dei Cent'anni, ne approfitta per istituire l'Anno Santo, durante il quale tutti i fedeli che visitano le Basiliche di San Pietro e San Paolo fuori le mura possono ottenere l'indulgenza plenaria. La bolla "Antiquorum habet fida relatio" istituisce l'Anno Santo il 22 febbraio 1300, e stabilisce che esso dovrà essere ripetuto ogni cento anni. Il Giubileo si rivela un successo importante, complice il notevole afflusso di pellegrini a Roma: ciò contribuisce, tra l'altro, a favorire entrate economiche particolarmente consistenti e a consolidare il prestigio del Papa. Dal punto di vista politico, Bonifacio VIII diventa parte attiva nei dissidi interni di Firenze spedendo il Cardinale d'Acquasparta come paciere e agevolando l'intervento, nel 1301, di Carlo di Valois: nella sua mediazione, favorisce i neri dei guelfi a discapito dei bianchi. In ambito europeo, invece, si oppone a Filippo IV di Francia, intenzionato a tassare gli ecclesiastici: nella bolla "Clericis laicos" viene enunciato il principio che gli ecclesiastici non possono essere tassati dai laici senza il permesso della Santa Sede. Al 1302 risale la bolla "Unam sanctam", nella quale viene promulgata la supremazia pontificia e che scatena moti di ribellione in Francia: lo scontro induce Filippo a convocare nel 1303 al Louvre un'Assemblea degli Stati Generali in cui Bonifacio VIII viene accusato di avere fatto uccidere Celestino V, di essere simoniaco, eretico e sodomita, di avere autorizzato alcuni sacerdoti a infrangere il segreto confessionale e di avere negato l'immortalità dell'anima. Il Papa, venuto a conoscenza della situazione, prepara la "Super Petri solio", una bolla di scomunica contro il monarca francese, che tuttavia non ha tempo di promulgare poiché Filippo spedisce in Italia Guglielmo di Nogaret con un esercito di uomini armati, ai quali si aggiungono i seguaci dei Colonna (famiglia rivale dei Caetani). Nogaret e Sciarra Colonna entrano ad Anagni e, dopo avere assaltato il palazzo pontificio, catturano Bonifacio VIII, che rimane per tre giorni nelle loro mani (non mancano umiliazioni ed ingiurie, tra cui il celebre schiaffo di Anagni). La città, tuttavia, si rivolta contro i congiurati, a causa delle ingiurie subite dal papa, che viene difeso dalla popolazione. I congiurati vengono messi in fuga, mentre Bonifacio VIII viene liberato. Tornato a Roma con la protezione degli Orsini, Caetani è ormai fiaccato nel fisico (da anni soffre di calcolosi renale e gotta), e soprattutto nello spirito, avendo ormai perso l'immagine di pontefice grande e potente. Muore l'11 ottobre 1303: la salma, con un anello all'anulare destro e rivestito di paramenti sacri, viene seppellita nella Basilica di San Pietro, in una cappella costruita appositamente da Arnolfo di Cambio. Video HD https://www.youtube.com/watch?v=3MSa1Yh2K_o Gassman https://www.youtube.com/watch?v=JOhhaSyUSwA Eugenio Caruso - 10-09-2019 |
www.impresaoggi.com |